|
|
|
||||||||||||||||||||||
Raccolta biografica e discografica di artisti famosi nel mondo della musica Jazz, blues e funky.
|
|||||||||||||||||||||||
Il jazz (termine di origine incerta) è un genere di musica caratterizzato dalla improvvisazione, da una grande espressività, e anche da un certo virtuosismo strumentale, che nacque tra la fine dell'800 e gli inizi del '900 nel Sud degli Stati Uniti, a New Orleans, dall'incontro delle tradizioni musicali, specialmente ritmiche, portate dagli schiavi dell'Africa occidentale, con le varie forme della musica europea. Divenuta già negli anni Venti del XIX secolo una vera e propria musica d'arte il jazz è ormai suonato, composto e ascoltato ovunque in tutto il mondo come una nuova musica colta, soprattutto nel mondo di cultura occidentale. Il blues, anche ha le sue radici da ricercare tra i canti delle comunità di schiavi afroamericani nelle piantagioni degli stati meridionali degli USA (la cosiddetta Cotton Belt). La struttura antifonale (di chiamata e risposta) e l'uso delle blue note (un intervallo di quinta diminuita che l'armonia classica considera dissonante e che in Italia valse al blues il nomignolo di musica stonata) apparentano il blues alle forme musicali dell'Africa occidentale. Molti degli stili della musica popolare moderna derivano o sono stati fortemente influenzati dal blues. Funk è un termine inventato negli Stati Uniti negli anni cinquanta, per indicare delle caratteristiche ritmiche e sonore presenti in diversi ambiti musicali. Il significato del il vocabolo funk (ed il suo aggettivo funky) nello slang degli afroamericani indica generalmente un cattivo odore[1] così come l'odore sprigionato dal corpo in stato di eccitazione, e per estensione poteva significare "sexy", "sporco" , "attraente" ma anche "autentico", cioè originale e libero da inibizioni. Attraverso la raccolta di artisti jazz, blues & funky, con le loro discografia, si possono effettivamente evidenziare le diversità musicali con innumerevoli improvvisazioni di variazioni di tonalità e ritmica tale generare una vera e propria passione per la musica.
|
|||||||||||||||||||||||
|