Cosa
e' : |
Infiammazione della
vagina che possono derivare da diversi microrganismi come:
- Il Trichomonas
- microrganismo
che alberga in vagina che se prende il sopravvento
diventa un nemico.
- la Candida
- fungo che
fa parte della flora vaginale ed il suo prevalere
innesca un infiammazione.
- la Gardnerella
- batterio
che alberga normalmente nell'intestino e che espulso cin
le feci puo' risalire dal''ano sino alla vagina.
- il Gonococco
- microbo
che si trasmette attraverso i rapporti sessuali
provocando una vaginite.
- l'Herpes
genitalis
- e' un
virus che
si trasmette attraverso i rapporti sessuali provocando
una vaginite.
La
vaginite puo' anche essere causata da un allergia
a particolare sostanze direttamente a contatto con la vagina
come:
-
sapone
-
creme
depilatorie
-
tracce
di detersivi presenti negli indumenti intimi
-
biancheria
sintetica
-
preservativi
(per il contenuto di lattice)
-
collant
e jeans (per i coloranti)
-
creme
antifecondative
-
assorbenti
interni
|
Sintomi: |
A secondo del tipo
di microrganismo che a innescato l'infiammazione si hanno in
particolare i seguenti sintomi:
- Il Trichomonas
- bruciore
- perdite giallastre
maleodoranti
- dolore
durante i rapporti
- la Candida
- la Gardnerella
- bruciore
intenso
- perdite
maleodoranti con odore di pesce avariato
- il Gonococco
- intenso
bruciore
- perdite
purulente giallastre e maleodoranti
- dolore
durante i rapporti
- l'Herpes
genitalis
- arrossamento
- intenso
bruciore
- prurito
- piccole
vescicole colme di liquido trasparente
- dolore
Se l'infiammazione
e' dovuta
all'allergia
i sintomi sono:
- arrossamento
- bruciore
- piccole
vescicole pruriginose colme di liquido trasparente
|
Esami: |
A secondo del tipo di
microrganismo che a innescato l'infiammazione si effettuano i
seguenti esami
- Il Trichomonas:
- striscio
(prelievo di un piccolo campione di secreto vaginale da
essere osservato in microscopio)
- la Candida
- striscio o
tampone vaginale
(prelievo di un piccolo campione di secreto
con un bastoncino sinile a quello per le pulizie
dell'orecchio)
- la Gardnerella
- diagnosi
basata sui sintomi o
tampone vaginale
- il Gonococco
- l'Herpes
genitalis
- diagnosi
basata su visita ginecologica o striscio.
Se l'infiammazione
e' dovuta all'allergia
si effettuano i
test epicutanei
|
Cura
: |
A
secondo del tipo di microrganismo che a innescato l'infiammazione
si effettuano le seguenti cure:
-
Il
Trichomonas:
-
applicazioni
di ovuli vaginali
-
compresse
per bocca a
base di derivati imidazolici (Deflamon e Flagyl), cura per
6-7 giorni.
-
la
Candida
-
la
Gardnerella
-
il
Gonococco
-
l'Herpes
genitalis:
Se l'infiammazione
e' dovuta all'allergia
si deve allontanare l'agente allergizzante e per alleviare i
sintomi usare una crema al cortisone (Diprosone) che elimina
l'infiammazione.
|
Sconsigliato: |
L'attivita'
sessuale poiche' l'infiammazione puo' essere trasmessa al patner.
|
Dizionario: |
test epicutanei: cerotti
impregnati della sostanza sospetta da far aderire alla pelle
della schiena ed osservare se si manifesta o meno
l'arrossamento.
|
Le
informazioni contenute in questa scheda non devono assolutamente
sostituire
le
diagnosi e le cure che verranno rispettivamente definite e prescitte dal medico.
|